La TV dei vescovi propone patti leonini ai collaboratori già miseramente pagati

TV 2000 propone ai giornalisti di  firmare una transazione che prevede la rinuncia  ai diritti maturati in cambio di 500 euro lordi e della possibilità di firmare  un nuovo contratto. Ovviamente precario

Cara Meloni, W il giornalismo investigativo fatto anche di infiltrazioni nascoste

Non esiste l’informazione rubata e non esistono domande irritanti o fastidiose. Bravissimi quei reporter che svelano segreti e fanno domande imbarazzanti

Featured Video Play Icon
Rianimiamo un giornalismo ormai rimasto senza autorevolezza e prestigio

Senza Bavaglio e Africa ExPress Milano, 23 giugno 2024 L’informazione del nostro Paese ha subito.

Guerra e informazione: Israele confessa gli ingenti sforzi di propaganda

Lo Stato ebraico elogia la massiccia presenza di reporter. Spingendo però affinché riferiscano una sola versione. L’ufficio del Primo Ministro, ha condotto una campagna globale di diplomazia pubblica di portata senza precedenti “al fine di promuovere la legittimità della politica e degli sforzi israeliani sul campo di battaglia”.

Altri 8 milioni di euro dall’Europa a Rai, Mediaset, giornali e siti

SOLDI UE – Non solo l’Europarlamento, pure la Commissione finanzia chi dovrebbe controllarla e lo fa in modo oscuro: ecco cosa sappiamo

INPGI: insoddisfacente risultato elettorale, ma un grazie di cuore a chi ci ha votato

Grazie, grazie di cuore a chi ci ha votato alle recenti elezioni dell’INPGI. Grazie a.

Elezioni INPGI: Ecco i candidati sostenuti da Senza Bavaglio in Lombardia e in Lazio

Senza Bavaglio Milano, 19 maggio 2024 L’INPGI è cambiato. Quello cha abbiamo conosciuto fino a.

“Tengo famiglia”: come al premio Ischia i giornalisti gratificano gli amici

E c’è qualcuno, come Urbano Cairo, che utilizza i suoi giornali e tutto quello che ruota intorno come una “cosa di famiglia”.

Attacco all’informazione: leggi liberticide travestite da garantiste

La legge sulla presunzione d’innocenza conferisce al Procuratore della Repubblica il potere di stabilire cosa sia notizia d’interesse pubblico. Ora si vuole introdurre il carcere per diffusione di notizie false

Soldi ai giornali, retromarcia dell’Unione Europea

Scoop del Fatto Quotidiano – La Commissione: d’ora in poi solo gare, mai più contratti privati