
Tag: Editoria
E c’è qualcuno, come Urbano Cairo, che utilizza i suoi giornali e tutto quello che ruota intorno come una “cosa di famiglia”.
In una lettera aperta ai membri del consiglio di amministrazione, le amare considerazioni dell’ex presidente dell’Odg ed ex segretario Usigrai sullo stato di salute dell’autonomia e del pluralismo del servizio pubblico. Ma l’assalto della politica ha radici lontane (e bipartisan)
La Exor, holding della famiglia Agnelli – Elkann: ha chiuso il 2023 con un utile di 4,2 miliardi e distribuirà un dividendo di circa 100 milioni
La legge sulla presunzione d’innocenza conferisce al Procuratore della Repubblica il potere di stabilire cosa sia notizia d’interesse pubblico. Ora si vuole introdurre il carcere per diffusione di notizie false
Scoop del Fatto Quotidiano – La Commissione: d’ora in poi solo gare, mai più contratti privati
Al termine della proiezione i due repoter veterani dei conflitti, Massimo Alberizzi e Giovanni Porzio, discuteranno con il pubblico e racconteranno la vita da reporter
Non solo bandi pubblici: il gruppo Gedi sigla un’intesa con le istituzioni dell’Europa (che la stampa dovrebbe controllare…)
L’appuntamento è, come le precedenti sere, al Ristorante La Polena, Via Correggio 6 Milano (metropolitana linea 1 rossa, fermata Buonarroti).
I dati ADS di gennaio, rapportati al gennaio scorso e al mese precedente, certificano il tracollo del settore, con 100.000 lettori in meno. Il giornale più letto del Paese, il Corsera, scende a 120 copie (-11% rispetto asl 2023)
Intervista a Stefania Maurizi, la giornalista che più di ogni altra in Italia ha seguito il caso del giornalista australiano