Il comitato di redazione dell’editrice La Stampa, di fronte alla <decisione unilaterale della Fieg> di non procedere all’adeguamento dell’indennità di vacanza contrattuale a partire dal gennaio scorso, ricordando che il Cnlg è scaduto da quattro anni e che per indisponibilità degli editori non è stato rinnovato, esorta la Fnsi a denunciare puntualmente con forza e con prese di posizione rigorose ogni tentativo della Fieg di inquinare il tavolo di trattativa con ricatti e violazioni infine, mentre sollecita la Fnsi a decidere e comunicare le azioni da intraprendere, il cdr rivolge all’Azienda la richiesta di adempiere a quanto previsto per legge.
more recommended stories
-
“Aiutateci”: appello dei giornalisti palestinesi a Gaza
"Siamo stati abbandonati dalle organizzazioni internazionali.
-
Il nostro augurio ai media per il 2025: abbandonare il sistema del doppio standard
Senza Bavaglio e Africa ExPress 1°.
-
Il CdR a La Stampa missione impossibile?
Finora ci sono soltanto 4 candidati..
-
Attacco ai giornalisti: sciopero a L’Espresso ma il giornale esce lo stesso
Speciale per Senza Bavaglio Laura Verlicchi.
-
Aria di normalizzazione a L’Espresso, ma redazione non ci sta e sciopera
Speciale per Senza Bavaglio Laura Verilicchi.
-
L’arresto di Pavel Durov in Francia: questioni aperte e conseguenze per la Libertà Digitale
Più libertà o sicurezza? Le manette.
-
La Lombarda prima in Italia lancia l’assicurazione tutela legale antiquerele
L'iniziativa mira a impedire le intimidazioni.
-
Scivolone a Milano: Barbacetto querelato per diffamazione dal Comune
Pericoloso segnale contro la libertà di.
-
Condannata anche in appello la boss che aggredì Maria Grazia Mazzola del Tg1
"Ha vinto il giornalismo libero contro.
-
Peroccupante aumento delle querele contro i siti che danno fastidio ai potenti
Le chiamano cause S.l.a.p.p. (acronimo per.
Leave a Comment