Verve, allegria, simpatia: con Alessandra Fanelli se ne va un pezzo di Senza Bavaglio

Senza Bavaglio Milano, 12 gennaio 2025 Alessandra Fanelli non era solo una compagna di tante.

Il nostro augurio ai media per il 2025: abbandonare il sistema del doppio standard

Senza Bavaglio e Africa ExPress 1° gennaio 2025 Lo scriveranno tutti che il 2024 è.

Featured Video Play Icon
Casagit: lo stesso destino dell’Inpgi?

Occorre agire in fretta riducendo il contributo alla FNSI come chiesto dalla maggioranza dei delegati nel 2020. Così si può tentare di ripianare il deficit senza chiedere sacrifici solo agli iscritti. La riforma che parte il 1° gennaio porta al suicidio della Cassa. Il Consiglio di amministrazione deve dimettersi e convocare subito le elezioni

Redattore Sociale chiude: la storia dei pionieri in Italia della comunicazione sociale

Speciale Per Senza Bavaglio Vittorio Pasteris Torino, 11 dicembre 2024 Se arrivate a Fermo e.

CASAGIT: la pacchia è (quasi) finita. Ma è proprio così?

La revisione dei costi a carico dei giornalisti e loro familiari è dovuta al gravame eccessivo delle spese a fronte delle entrate in contributi pagati.

Stampa Romana critica la riforma Casagit: “Penalizza i colleghi più deboli”

Per Asr meno tutelati i giornalisti disoccupati. Tagli ai rimborsi e contributi che penalizzano i coniugi dei soci senza reddito e i figli in età scolare e universitaria, e vantaggi a mariti e mogli che guadagnano e ai figli adulti, fino a 35 anni, anche se con un proprio nucleo familiare.

Featured Video Play Icon
“Se io non voglio non puoi”. La campagna contro la violenza di genere

Da Paola Cortellesi a Fiorella Mannoia, passando per Amadeus e Luca Zingaretti. Donne e uomini, perché – come rimarcano i protagonisti del video – un ‘no’, vale “anche se”. E “se tu non vuoi, io non posso” deve essere la risposta.

La Cassazione conferma: Illegittimo il licenziamento di Caizzi dal Corriere

Senza Bavaglio Milano, 19 novembre 2024 La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza che aveva.

Festeggiamo il Natale con Senza Bavaglio a cena con voi l’11 dicembre

Il costo è di 25 euro, menù fisso. Vi chiediamo di rispondere a: freelance@usgf.it  entro il 9 dicembre.

Corsi “farlocchi” per diventare giornalista pubblicista. È legale?

I 24 mesi di lezioni darebbero la possibilità ai corsisti di scrivere sulla testata giornalistica Italia TV. Dopo 100 articoli firmati e pagati 25 euro ciascuno si otterrebbe l’iscrizione all’Albo nell’Elenco dei Pubblicisti. Al costo di 5mila euro.