Stampa Romana critica la riforma Casagit: “Penalizza i colleghi più deboli”

Per Asr meno tutelati i giornalisti disoccupati. Tagli ai rimborsi e contributi che penalizzano i coniugi dei soci senza reddito e i figli in età scolare e universitaria, e vantaggi a mariti e mogli che guadagnano e ai figli adulti, fino a 35 anni, anche se con un proprio nucleo familiare.

Associazione Stampa Romana
Roma, 4 dicembre 2024

Meno tutela per i giornalisti disoccupati, tagli ai rimborsi delle prestazioni mediche e una revisione dei contributi che penalizza i coniugi dei soci senza reddito e i figli in età scolare e universitaria, mentre fa lo sconto a mariti e mogli che guadagnano e ai figli adulti, fino a 35 anni, anche se con un proprio autonomo nucleo familiare (senza trascurare i nipoti!).

Sono le misure adottate all’unanimità dal Consiglio di amministrazione e approvate dall’Assemblea generale di Casagit per ripianare il disavanzo di circa 6 milioni in bilancio. Ma se i risparmi sono necessari per salvare la Cassa, i sacrifici devono essere ispirati a solidarietà- prima di tutto verso i colleghi meno fortunati – ed equità, senza creare disparità tra gli iscritti e i loro nuclei familiari, tenendo conto sì di quanti sono gli “aggregati” che usufruiscono della Cassa, ma anche delle risorse, redditi e patrimoni, di ciascuna famiglia.

Per questo Stampa Romana ha chiesto, invano, in tutte le sedi sindacali, prima del varo della manovra, che fosse adottato il criterio dell’Isee, o un altro analogo, per stabilire l’entità dei contributi dovuti, e di rivedere radicalmente il sistema delle convenzioni con le cliniche private, vero nodo, e la gestione degli ambulatori. Invito che abbiamo rinnovato nell’ultimo Consiglio Nazionale della Fnsi, insieme a quello ad applicare, da subito, tutti i correttivi per limitare il più possibile le distorsioni.

I vertici di Casagit si sono impegnati a rivalutare nel prossimo anno le misure, adottate con urgenza per garantire un futuro alla Cassa. Cercheremo di aiutarli promuovendo un dibattito aperto sulle finalità e le prospettive di Casagit, anche per coinvolgere i colleghi più giovani, che hanno manifestato sconcerto per decisioni a loro sfavorevoli.

Associazione Stampa Romana

Vuoi contattare Senza Bavaglio? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero +39 345 211 73 43 e ti richiameremo.
Senza Bavaglio viene diffuso in tempo reale sulla piattaforma Telegram al canale
https://t.me/senzabavaglio
e sulla piattaforma WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029Vag6h6r9mrGbzOXhJs3Q
ai quali ci si può abbonare gratuitamente.

Condividi questo articolo