Romano Bartoloni
Roma, 22 dicembre 2017È in arrivo a passo di lumaca ai 1948 pensionati creditori la lettera informativa/ultimatum/
sondaggio, comunque ambigua, a cura della commissione paritetica FIEG-Fnsi, sulle disponibilità dell’ex fissa sempre più con le casse ridotte al lumicino. Datata 30 novembre, partita dopo lungo e inspiegabile avanti e indietro fra Roma e Milano, propone tre alternative di liquidazione: il 50% subito sull’unghia; il 55% in 3 rate annuali; il 60% in 5 rate annuali. L’opzione scelta va comunicata entro il 31 dicembre, cioè entro qualche giorno. Poiché i tempi sono diventati strettissimi, i termini delle adesioni sarebbero stati spostati di un mese. Tuttavia, non risulta che siano in partenza altre raccomandate per informare del rinvio l’intera platea degli interessati come sarebbe doveroso. Anche se dopo anni di attese, di promesse, di ripensamenti e di accordi disattesi, potrebbe essere forte la tentazione di prendere “i pochi, maledetti e subito”, resta alto il rischio di rimanere con un pugno di mosche in mano. Nella breve lettera, si ripete più volte che i colleghi saranno pagati “nei limiti delle risorse disponibili”. Che oltretutto, si spiega, devono essere pianificate in base al numero delle adesioni ricevute, suscitando la sensazione che non ce ne è per tutti e che non esistano garanzie concrete di pagamento. Sarebbe quindi doppiamente utile, sia per le decisioni dei colleghi sia per l’organizzazione dell’ente pagatore, inviare tamburo battente una nuova lettera (mail o altro mezzo rapido di comunicazione) con i nuovi termini di scadenza, e, in più, come richiesto da molti, con l’ammontare dei crediti cambiati in corso d’opera non solo per gli anticipi dati, ma soprattutto per i tassi di interesse continuamente ritoccati al ribasso unilateralmente e con effetto retroattivo. E poi se siamo arrivati all’ultima corsa, agli aut aut finali, andrebbero avviati gli incontri personalizzati e ravvicinati almeno a livello di fiduciari regionali Inpgi.
SI INFORMANO I TITOLARI ROMANI DEI CREDITI CHE UNA RIUNIONE DI CARATTERE OPERATIVO SI TERRÀ VENERDÌ 29 ALLE ORE 10.30 PRESSO IL GRUPPO ROMANO GIORNALISTI PENSIONATI AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO FNSI DI CORSO VITTORIO 349 ROMA VI ASPETTO
Romano Bartoloni
Presidente Gruppo romano giornalisti pensionati
more recommended stories
I finti perseguitati UniRai che sono quasi tutti direttori o vice
Dal Fatto Quotidiano Gianluca Roselli Roma,.
La stampa che dà fastidio: il governo israeliano vuole chiudere Haaretz
Speciale per Senza Bavaglio e per.
Processo ENI per corruzione (tutti assolti): le connessioni con le comunità religiose/2
Speciale Per Senza Bavaglio (2 –.
Religione, politica, stampa e affari: le infiltrazioni di Comunione e Liberazione
Gli appartenenti a gruppi religiosi, tra.
Lettera anonima accusa “Consigliera dell’Ordine del Lazio viola la deontologia”
Una denuncia anonima accusa la tesoriera.
Open Day in Lombarda il 25/9: un sindacato forte vuol dire libertà e posti di lavoro
Lunedì 25 settembre, dalle 10 alle.
Franz: pubblicisti e professionisti negli uffici stampa
Speciale Per Senza Bavaglio Pierluigi Roesler.
Open Day alla Lombarda il 25 settembre per svegliare assieme l’informazione
Dalle 10 alle 19 l’Associazione Lombarda.
“Basta critiche al Direttore”. Al Sole, 17 fedelissimi (e premiati) all’attacco del Cdr
Clima rovente nella redazione del giornale.
Quando il Twiga non c’era (e neppure i furti di giacche che screditano i giornalisti)
Speciale per Senza Bavaglio Enzo Polverigiani.
Leave a Comment