Romano Bartoloni
Roma, 22 dicembre 2017È in arrivo a passo di lumaca ai 1948 pensionati creditori la lettera informativa/ultimatum/
sondaggio, comunque ambigua, a cura della commissione paritetica FIEG-Fnsi, sulle disponibilità dell’ex fissa sempre più con le casse ridotte al lumicino. Datata 30 novembre, partita dopo lungo e inspiegabile avanti e indietro fra Roma e Milano, propone tre alternative di liquidazione: il 50% subito sull’unghia; il 55% in 3 rate annuali; il 60% in 5 rate annuali. L’opzione scelta va comunicata entro il 31 dicembre, cioè entro qualche giorno. Poiché i tempi sono diventati strettissimi, i termini delle adesioni sarebbero stati spostati di un mese. Tuttavia, non risulta che siano in partenza altre raccomandate per informare del rinvio l’intera platea degli interessati come sarebbe doveroso. Anche se dopo anni di attese, di promesse, di ripensamenti e di accordi disattesi, potrebbe essere forte la tentazione di prendere “i pochi, maledetti e subito”, resta alto il rischio di rimanere con un pugno di mosche in mano. Nella breve lettera, si ripete più volte che i colleghi saranno pagati “nei limiti delle risorse disponibili”. Che oltretutto, si spiega, devono essere pianificate in base al numero delle adesioni ricevute, suscitando la sensazione che non ce ne è per tutti e che non esistano garanzie concrete di pagamento. Sarebbe quindi doppiamente utile, sia per le decisioni dei colleghi sia per l’organizzazione dell’ente pagatore, inviare tamburo battente una nuova lettera (mail o altro mezzo rapido di comunicazione) con i nuovi termini di scadenza, e, in più, come richiesto da molti, con l’ammontare dei crediti cambiati in corso d’opera non solo per gli anticipi dati, ma soprattutto per i tassi di interesse continuamente ritoccati al ribasso unilateralmente e con effetto retroattivo. E poi se siamo arrivati all’ultima corsa, agli aut aut finali, andrebbero avviati gli incontri personalizzati e ravvicinati almeno a livello di fiduciari regionali Inpgi.
SI INFORMANO I TITOLARI ROMANI DEI CREDITI CHE UNA RIUNIONE DI CARATTERE OPERATIVO SI TERRÀ VENERDÌ 29 ALLE ORE 10.30 PRESSO IL GRUPPO ROMANO GIORNALISTI PENSIONATI AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO FNSI DI CORSO VITTORIO 349 ROMA VI ASPETTO
Romano Bartoloni
Presidente Gruppo romano giornalisti pensionati
more recommended stories
All’Ordine della Lombardia trionfa “Etica & Libertà”: sbaragliata ControCorrente
La coalizione di cui fa parte.
Intelligenza Artificiale: insidia per il giornalismo. Per l’Ordine a Milano scegli “Etica e Libertà”
Mercoledì 2 aprile e giovedì 3.
Ballottaggio Ordine del Lazio: competenza e onestà, attenzione ai revisori dei conti
Vota in blocco i candidati di.
-
Ordine dei giornalisti: in Lombardia al ballottaggio vota la squadra di Etica e Libertà
Senza Bavaglio Milano, 1° aprile 2025.
Ordine del Lazio: la battaglia di “Riforma e dignità” sui compensi dei consiglieri
Non tutti lo sanno ma i.
Ordine si vota: Senza Bavaglio presente a Milano e a Roma nelle liste di coalizione
Senza Bavaglio Milano, 17 marzo 2025.
A cena con Senza Bavaglio il 13 marzo, pronti per le elezioni dell’Ordine
Senza Bavaglio Milano, 5 marzo 2025.
L’ultimo capolavoro di TeleMeloni: arriva il censore anti-Report
Una nuova circolare Rai stabilisce che.
Stampa Romana: i corsi dell’Ordine siano inseriti nei piani formativi degli enti pubblici
In occasione della presentazione della guida.
Abusi in Chiesa: pubblicata l’indagine della Diocesi di Bolzano-Bressanone
Speciale per Senza Bavaglio Emanuela Provera.
Leave a Comment