Tag: Afghanistan
Menzogne, arroganza, guerre: se la storia ignora la memoria
Anniversari e ricorrenze rimandano al conflitto fra sovranità degli Stati e diritti dei popoli, che ha offerto negli ultimi vent’anni i più svariati pretesti per interventi armati
Julian Assange e la svolta repressiva sull’informazione decisa dall’Occidente
dal Manifesto Vincenzo Vita 22 aprile 2022 In un’udienza di appena sette minuti, il giudice.
Dubbi del Washington Post sulla narrazione della guerra Ucraina: “Attira l’indignazione”
I rischi della strumentalizzazione dell’informazione esistono e sono concreti, sottolinea l’interessante riflessione del qutidiano americano,in sintonia con quanto abbiamo provato a sottolineare anche noi. Anche Bezos è putiniano?
Assange, atto finale di un’infinita persecuzione
Negli USA il redattore capo di WikiLeaks dovrebbe fronteggiare una sorta di ergastolo: basandosi su una legge contro lo spionaggio – risalente alla I guerra mondiale – l’accusa chiede una condanna di 175 anni di carcere.